LA STORIA DEL GRUPPO
LA STORIA DEL GRUPPO
Alcune foto storiche
Per raccontare la storia del gruppo Falchi Bergamo, nulla di meglio che alcune foto storiche, scattate all’oratorio Immacolata di Bergamo, presso il quale vi era la sede del gruppo Falchi. L’associazione ha ora una sua propria sede ove si ritrova il venerdi sera come da tradizione.
Dal 1966 ed ancora oggi i soci, simpatizzanti ed amici si ritrovano tutti i venerdì sera dalle 20.30 in poi, con lo spirito che li ha sempre uniti.
Durante tutti questi anni han fatto visita al Gruppo Falchi i maggiori personaggi del modellismo italiano ed estero.
Oltre che ad organizzare innumerevoli mostre, raduni, cene, visite a musei e manifestazioni aeronautiche , nel corso di tutti questi anni diversi progetti sono stati ideati e realizzati nella sede del gruppo tra i quali citiamo :
•Ristrutturazione dell’aliante S. Ambrogio ( foto )
•Progettazione, sviluppo e costruzione di un biplano Zoegling trainato da autovettura ( foto )
•Progettazione, sviluppo e costruzione di una barca a vela ( foto )
•Mongolfiere di carta ( foto )
•Modelli idrovolanti, tutt’ala, canard, polistirolo, cartoncino, etc. ( foto )
Mr BEN BUCKLE
Oggi 30 Maggio 2010 Pierpaolo Riboli, presidente dell’associazione Gruppo Aeromodellistico Falchi Bergamo, durante il pranzo sociale consegna a Ivan Poloni la targa di socio onorario, per tutto quanto ha fatto per l’aeromodellismo bergamasco, e per il gruppo.
Un grazie da parte di tutti noi.
I veri AMICI si riconoscono dai fatti, e non dalle parole.
Da ricordare la prima tavolettata d’inverno correva l’anno
1967, grazie a Armando Leidi che ci ha fornito la prova della sua 1° edizione.
Non solo aeromodellismo, anche piloti, e ristrutturatori
Gianni Zambelli con il suo Piper “Falco”